La tecnica di costruzione delle terre rinforzate, dette anche terre armate o muri verdi, prevede l’inserimento nel terreno, resistente esclusivamente a sforzi di compressione e taglio, di rinforzi che sono in grado di sopportare anche importanti sforzi di trazione.

Le terre rinforzate / terre armate rinverdibili permettono di realizzare un terrapieno con inclinazione variabile tra i 45° ed i 75° gradi con un faccia vista rinverdito, che dunque si può integrare nel contesto ambientale e architettonico con particolare gradevolezza estetica.

I prodotti utilizzati per la realizzazione delle terre rinforzate rinverdibili sono (oltre chiaramente al terreno di riempimento):

  • L’elemento di rinforzo all’interno del rilevato, che può essere in geogriglia sintetica (PARAGRID, PARALINK, MACGRID WG) o in rete metallica a doppia torsione (TERRAMESH VERDE). Non è più consentito dalle normative vigenti usare invece i geotessili come elementi di rinforzo.
  • L’elemento di irrigidimento del paramento in rete elettrosaldata, che serve a regolarizzare l’inclinazione tra i 45° e i 75°
  • L’elemento di contenimento del terreno a tergo del paramento, solitamente una biostuoia o una georete.

Richiedi una consulenza gratuita per il corretto dimensionamento della terra rinforzata o richiedi il preventivo per la fornitura di tutti i componenti necessari per realizzare una terra rinforzata.