Venerdì 27 ottobre, Maccaferri e Hydrogeo, in collaborazione con l‘Ordine degli Ingegneri di Monza e Brianza e l’Ordine dei Geologi della Lombardia, terrà il seminario in presenza e in FAD sincrona, focalizzato su:
Opere di sostegno in terre rinforzate e salvaguardia della risorsa idrica mediante l’impermeabilizzazione d’invasi
Il seminario tecnico di aggiornamento ha l’obiettivo di descrivere le principali soluzioni di ingegneria naturalistica e geotecniche per il rimedio e la prevenzione del dissesto idrogeologico, unitamente a presentare le soluzioni per l’impermeabilizzazione di invasi e canali per la salvaguardia della risorsa idrica e l’impermeabilizzazione di aree potenzialmente inquinate. Verranno presentati i materiali disponibili sul mercato, verranno forniti cenni sui metodi di calcolo da applicare nel rispetto delle indicazioni riportate nella NTC 2018, e sui software per il dimensionamento utilizzabili. Verranno approfondite le diverse tecnologie per l’impermeabilizzazione, focalizzandosi sui pregi e difetti di ognuna, con indicazione sugli ambiti di utilizzo più idonei.
Infine verranno presentati dei casi applicativi realizzati o in fase di progettazione per quanto riguarda le terre rinforzate e gli invasi, lasciando largo spazio all’interazione con i partecipanti
L’evento avrà luogo sia in presenza presso lo spazio eventi MANZONI16 a Monza, in Via Manzoni 16, sia in FAD sincrona su piattaforma dedicata.
Clicca sul link per iscriverti al seminario:
- In presenza: Link Iscrizione
- In FAD sincrona: Link Iscrizione
Trovate invece maggiori informazioni nella locandina in calce: